Canali Minisiti ECM

Corte Conti: anche in appello condannato il medico genovese

Medlex Redazione DottNet | 23/11/2017 18:46

Per aver svolto analisi in regime privato in strutture pubbliche . Il dirigente medico dovrà risarcire oltre 112 mila euro

I giudici della prima sezione d'appello della Corte dei Conti hanno respinto il ricorso presentato da Mauro Triuni, ex dirigente della struttura complessa di Anatomia e Citologia Patologica dell'Ist dell'ospedale San Martino di Genova, confermando cosi' la sentenza di prima grado, che condannava il dirigente medico a risarcire oltre 112 mila euro. Al medico la procura contabile contestava di aver svolto in regime privato numerose analisi di laboratorio, nello specifico pap-test in orario di lavoro e utilizzando le strutture e attrezzature dell'ente pubblico. Truini, che aveva un rapporto di lavoro esclusivo con il San Martino, era autorizzato a svolgere attività privata in regime di intramoenia versando quanto dovuto all'azienda.

pubblicità

Dalle indagini dei Nas, avviate nel 2009 nell'ambito di un'inchiesta più ampia, era emerso che l'anatomopatologo aveva refertato numerosi pap-test in regime privatistico senza versare il dovuto all'ente pubblico e utilizzando le sue strutture. Dalle indagini, che avevano coinvolto numerosi medici, era emerso che un ex dipendente dell'ospedale San Martino ritirava i reparti biologici dai vari ginecologi, li portava a casa sua dove procedeva alla cosiddetta 'colorazione' e poi li consegnava a diversi anatomopalogi in servizio presso strutture pubbliche, per le analisi.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

Secondo la Cassazione, la lesione psicologica cronica successiva a un intervento chirurgico mal riuscito, se accertata clinicamente, va ad aumentare la quota di danno biologico risarcibil: non scatta la personalizzazione consentita dal danno morale

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La sentenza: assolto militare che rifiutò di indossarla, Matteo Bassetti consulente

I giudici si sono rifatti a una norma del ‘91 secondo la quale il medico in servizio di guardia deve rimanere a disposizione «per effettuare gli interventi domiciliari al livello territoriale che gli saranno richiesti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing